Agricoltura

“Il denaro non ha valore se non c’è il cibo”. Anche per questo Singapore punta sull’urban farming

L’Urban farming per Singapore è davvero una scelta importante per raggiungere un obiettivo decisivo: produrre cibo in modo sostenibile. Vi contribuiscono tutti, privati e istituzioni. Idee e opportunità vengono affrontate con spirito di innovazione e uno schieramento di competenze eterogenee. E che la strada sia quella giusta lo confermano i risultati.

0 Shares

Nuovi occhi puntati sulla deforestazione grazie al sistema RADD

Il nuovo sistema di monitoraggio forestale basato su radar, il Radar Alerts for Detecting Deforestation (RADD) che sarà sviluppato con i finanziamenti e la collaborazione di 10 grandi produttori e acquirenti dell’olio di palma tra cui Nestlè e il nuovo programma che vede Gerber collaborare con TerraCycle per il riciclo degli imballaggi.

0 Shares

Vertical farm, la scelta di Living Food Company di puntare sui microgreens

In India la malnutrizione è un problema diffuso e Akash K. Sajith, dopo la malattia dei suoi genitori, ha deciso di scendere in campo per promuovere e produrre un cibo di qualità. È nata così Living Food Company che in una vertical farm produce una ricca varietà di micro ortaggi sempre più richiesti da alberghi, ristoranti e famiglie.

0 Shares

Banane: nuove prospettive per la lotta al Tropical Race 4

Dopo una serie di ricerche sul Tropical Race 4, una vera minaccia per le coltivazioni di banane e per le popolazioni che vivono di questa attività, un team dell’Università di Wageningen ha messo a punto un nuovo test semplice e veloce, che chiunque può effettuare direttamente in campo. Il risultato si ottiene entro un’ora e, in caso di focolai, consente di intervenire tempestivamente.

0 Shares