Tutti

Prodotti di consumo e sostenibilità: segnali positivi

I dati del rapporto “Raggiungere la sostenibilità attraverso la trasparenza” redatto da The Sustainability Consortium indicano un significativo aumento degli impegni dei produttori nei confronti di tutta la catena del valore e dell’intero ciclo di vita dei prodotti. I maggiori ostacoli: lontananza, scarsa condivisione di dati, normative diverse o assenti in alcuni Paesi.

0 Shares

Pia e Tilli, una piccola squadra fortissima

Spesso è difficile lavorare insieme tra familiari o parenti ma quando una madre e una figlia diventano complici può succedere di tutto, le energie si moltiplicano e ogni ostacolo diventa facilmente superabile. È il caso di Pia e Tilli che guidano la Fratelli Berlucchi con un giusto mix di rigore, creatività e passione. Una ricetta che solo alcune donne riescono a creare.

0 Shares

Lotta alla plastica: nuove prospettive e fatti

Al Pack Expo di Las Vegas, che si è tenuto dal 23 al 25 settembre, Bosch Packaging Technology e BillerudKorsnäs hanno presentato Pearl, una nuova opportunità per ideare e produrre packaging creativi e sostenibili, e Nestlé è pronta a partire con il suo progetto pilota in Indonesia: le proposte Nescafé Ready- To- Drink avranno cannucce di carta.

0 Shares

Gamberi, un domani più rosa e più sostenibile?

Uno studio condotto nell’università israeliana di Ben-Gurion ha portato ad allevare un gambero speciale che potrebbe contribuire ad aumentare le rese degli allevatori e a ridurre i danni legati alla comparsa dei parassiti nelle acque. E con un nuovo finanziamento, la piattaforma avanzata di Aquaconnect si prepara a crescere. Obiettivo: entro il 2020 arrivare a raggiungere una rete di 15.000 allevatori di gamberi e pesci in India e in Indonesia.

0 Shares

Arla Foods e la sostenibilità: pronti nuovi contenitori per il trasporto del latte e si intensificano gli impegni in Nigeria

Cambia il materiale delle casse con cui verranno consegnate le confezioni del latte Arla in Danimarca, consentiranno una diminuzione di 250.000 chili di CO2 nel solo primo anno del loro utilizzo. In Nigeria invece la cooperativa, già impegnata dal 2016 nel progetto “Milky Way Partnership Nigeria”, ora collaborerà con il governo locale ed altri partner per rendere sostenibile l’attività 1000 piccoli allevatori.

0 Shares

Paola: non si può precludere la modernità!

L’innovazione non è un’opportunità, è l’unica strada da percorrere per rendere l’agricoltura un settore efficiente e davvero sostenibile. Questa la convinzione di Paola Sacco che con la sua azienda produce sementi e dal dicembre 2018 è vicepresidente di Confagricoltura Donna.

0 Shares