Tutti

Cibo sostenibile: una ricerca chiama a rapporto i supermercati e novità in arrivo per gli studenti dell’Università del Meryland

Una nuova ricerca delle Università di Groningen e di Wageningen coinvolge le catene dei supermercati per individuare nuove soluzioni per comunicare in modo più trasparente con i consumatori e l’Università del Maryland ha avviato un progetto articolato e corale per rendere i pasti dei suoi studenti più sani e più sostenibili.

0 Shares

La nuova sfida: arrivare in tempo, e meglio, nel mercato delle proteine alternative

Kellogg, Hormel e Cargill hanno annunciato nuovi investimenti nell’area delle proteine alternative, un mercato che secondo la banca internazionale Barklays nei prossimi 10 anni arriverà ad avere un valore di 140 miliardi di dollari. E intanto Solar Foods ha vinto l’Index Award-, chiamato anche il “Nobel del design”.

0 Shares

Packaging, Tesco fa sul serio

Il 22 agosto è partita la seconda fase del piano “Remove, Reduce, Reuse & Recycle” di Tesco. E il Ceo Dave Lewis ha fatto dichiarazioni molto chiare sulle azioni necessarie e urgenti che devono portare a rivedere completamente la natura e le dimensioni del packaging dei prodotti

0 Shares

Food, packaging e sostenibilità: Valentina ha le idee chiare

Valentina Khomenko fa parte del team di supporto alle vendite delle nuove soluzioni Tetra Recart di Tetra Pak. Cibo e sostenibilità sono da sempre due sue grandi passioni. Valentina crede davvero che il packaging abbia ruolo decisivo per riuscire a portare cibo di qualità a tutti e pensa che in tema di riciclo si debba lavorare per creare davvero un mercato.

0 Shares

Obiettivo Zero Hunger: Kroger scende in campo con la sua nuova squadra

Kroger è un punto di riferimento nel mercato americano e i suoi impegni per la sostenibilità e la lotta contro la fame e gli sprechi sono sotto gli occhi di tutti. Ora, con la sua Fondazione dedicata alla sfida “Zero Hunger”, mobilita una pool di competenze e soluzioni specialistiche per vincere la sua battaglia entro il 2025.

0 Shares

Proteine, alla ricerca di alternative per tutti

Il gruppo Bühler ha annunciato oggi l’apertura di un nuovo impianto per l’allevamento e la lavorazione dei tenebrio molitor, le tarme delle farine, insetti ricchi di proteine e di nutrienti, e Nestlé ha recentemente ampliato le sue proposte di carne a base vegetale. Cresce il fermento di iniziative in tema di proteine alternative. all’insegna della sostenibilità e di nuove opportunità di business.

0 Shares

Più cibo nutriente per tutti: l’idea e il modello di business di Blendhub

Le polveri alimentari sono un’opportunità per integrare cibi freschi, ma possono essere anche la soluzione per chi ha carenze o esigenze dietetiche specifiche. Blendhub dal 1997 crede nelle potenzialità di questi prodotti e per contribuire a diffonderli a livello mondiale ha creato un suo modello di business “FoodIndustry 4.0” che può contare anche su unità mobili facilmente installabili ovunque.

0 Shares