Un mestiere strano e sconosciuto quello di Lucia Fidelio di cui lei è entusiasta. E’ una dei 122 agenti vigilatori dei marchi Dop e IGP.
Tutti
Le scelte di SIG per un packaging, e un mondo, sempre più sostenibile
Imballagi che conservano il cibo in maniera ottimale senza aggiunta di sostanze, ma anche ecosostenibili realizzati con materiali certificati. Ora sulle confezioni di SIG ci sarà anche il marchio ASI, che attesta una produzione responsabile dell’alluminio.
Anche nell’acquacoltura la biodiversità conta
L’acquacoltura può diventare un circolo virtuoso perfetto che produce cibo migliore in modo sostenibile e aumenta la redditività. La ricetta di Edenworks si basa sulla biodiversità.
Made Green in Italy, un’opportunità per fare la differenza nel mercato
Sostenibilità e trasparenza, due valori che determinano sempre più le scelte dei consumatori. Il programma del Ministero dell’Ambiente “Made Green in Italy” vuole essere una risposta alle nuove esigenze del mercato.
In California, grande mobilitazione per il biometano
In California, Chevron, CalBio e un gruppo di allevatori collaborano per produrre e commercializzare biometano. Obiettivo: aumentare la sostenibilità del territorio ma anche migliorare i ritorni economici dei produttori di latte.
Nasce “Farming for Generations” per un domani, e un cibo, più sostenibile
La salute del suolo è il presupposto per la qualità dei suoi frutti. Questo vuol dire un cibo migliore per gli animali e per noi umani ma anche più sostenibilità. Una nuova iniziativa, di cui Danone è capofila, per mettere in luce le potenzialità dell’agricoltura rigenerativa.
Belgio, aperti i cantieri del nuovo grande centro dedicato all’orticoltura
Agropotopia, il nuovo centro di ricerca belga per l’orticoltura sostenibile. Occuperà 9500 metri quadri, di cui 6000 dedicati a una vertical farm.
Fave, amore e fantasia
Un’idea per aiutare la comunità locale a pezzi per il terremoto, così nasce la nuova linea di creme gourmet “Lafavalanciata” che prende il nome dall’omonimo paese delle Marche.
Piani di crescita e ampliamento della sede per la Alimentari Moretti, sotto la guida di Sandra e Michela
Sono due donne, madre e figlia, a gestire la Alimentari Moretti che opera in Lombardia per il mondo della ristorazione. E l’ampliamento della sede diventa una nuova opportunità di crescita.
Tracciabilità: il nuovo progetto di Nestlé parte dall’Australia con il latte
Il nuovo progetto basato sulla Blockchain della Netlé riguarderà le origini e il percorso del latte: dalle fattorie alle tavole dei consumatori. Ma oltre alla vita di ogni prodotto i dati racconteranno anche alcune caratteristiche chiave della sua sostenibilità.