Ha un cuore rosso la new entry della grande famiglia di bevande Coca-Cola, il cuore delle arance rosse di Sicilia, rigorosamente IGP.
Tutti
Benessere animale, McDonald’s USA fa il punto sulle uova
Il settore alimentare è sotto osservazione e i riflettori sono puntati all’insegna di due valori chiave, quello della sostenibilità e quello del benessere animale…e allora i big si raccontano.
Notizie dall’Università di Wageningen: cambiando l’ordine dei fattori il prodotto cambia!
Tante volte la Natura ha già in sè le risposte e le soluzioni che cerchiamo: I ricercatori dell’Università di Wageningen hanno scoperto come è possibile ridurre le emissioni di gas serra dovute alle deiezioni degli animali.
Deforestazione: i risultati di Nestlè e altri lavori in corso
Tante nuove tecnologie permettono di monitorare lo stato di salute dei territori ma arrivare a operare in modo sostenibile è lungo e complesso.
Resistenza antimicrobica, cresce l’allarme ed è sempre più urgenza
L’uso non responsabile degli antibiotici sta scardinando tante certezze della medicina rendendo inefficaci tante cure: per gli esseri umani, gli animali e l’ambiente.
Parte a maggio il progetto pilota di evian (re)new
Un distributore dal design raffinato e “intelligente” e un’app dedicata: questa la nuova proposta di evian per ridurre l’uso della plastica.
Come nasce una nuova passione, Nicoletta e la sua avventura nel mondo dell’apicoltura
L’apicoltura italiana è un’eccellenza a livello mondiale. Ne parla fiera Nicoletta Maffini, direttore commerciale e marketing di Conapi, il Consorzio Nazionale degli apicoltori, una realtà molto dinamica e sempre alla ricerca di nuove idee per valorizzare il settore.
Il sogno di Kathleen? Un negozio di alimentari dedicato alla biodiversità
Biodiversità. Alcuni considerazioni illuminanti estrapolate dall’intervista realizzata da Food Tech Connect e The Future Market a Kathleen Merrigan.
Come dare nuova vita ai piccoli agricoltori locali, due storie di successo
Si è sempre più consapevoli che il cibo è la benzina del nostro corpo e della nostra mente, per questo si cercano prodotti sani, coltivati nel rispetto dei ritmi e delle logiche della natura. E per valorizzare il cibo sano dei piccoli produttori locali due aziende americane hanno creato delle piattaforme che mettono in contatto gli agricoltori con gli acquirenti all’ingrosso e ne facilitano le attività commerciali.
Beni di consumo: il lavoro del Sustainability Consortium
I beni di consumo sono sempre più numerosi ed eterogenei, come spesso sono sempre più complessi i loro percorsi prima di arrivare al mercato. Ma The Sustainability Consortium, che coinvolge università, imprese private e ONG, ha messo a punto strumenti e metodologie per riuscire a misurare la loro sostenibilità lungo tutta la catena.