Tutti

Le api, il memo e i consigli della FAO

Le diamo per scontate, magari le temiamo. Eppure le api svolgono un ruolo cruciale per la nostra vita e per quella del nostro Pianeta e oggi sono minacciate da molti fattori come la diffusione dell’agricoltura intensiva e dei pesticidi. Ecco perché e come dobbiamo imparare a rispettarle e proteggerle secondo la FAO.

0 Shares

Come cresce bene il basilico con la tecnologia

I dati sono un vero patrimonio per il mondo dell’agricoltura e le nuove tecnologie possono valorizzarli, dando indicazioni preziose in ogni area di attività: dalla preparazione del terreno alla scelta del seme, dall’irrigazione dei terreni alla raccolta, dall’identificazione di malattie e infestanti alla gestione del benessere degli animali.

0 Shares

Niente setaccio e solo scelte sostenibili: non ci sono vie di mezzo per Nadia

Di Nadia Savino forse si fa prima a dire cosa non ha fatto. Dopo studi ed esperienze lavorative molto diversi tra loro ha scelto di tornare nella sua terra, a Gesualdo, in provincia di Avellino, e di creare una sua azienda rigorosamente biologica dove coltiva grani antichi. Ma i progetti ispirati dal desiderio di valorizzare il suo territorio non finiscono qui.

0 Shares

La tecnologia può diventare la migliore alleata dell’agricoltore? La risposta di Matteo di xFarm

Come lavorare con maggiore efficienza in una azienda agricola? Matteo Vanotti ha provato a dare una risposta a questa domanda: inizialmente ha creato un’app poi, passo dopo passo, in team con degli specialisti, ha sviluppato una vera piattaforma aperta che continua ad arricchirsi di nuove funzionalità. Obiettivo? dare risposte concrete alle esigenze concrete degli agricoltori.

0 Shares

E anche della noce di cocco non si butta via niente. Silvia lo sa bene.

La noce di cocco è una fonte preziosa per l’alimentazione umana ma anche per l’industria cosmetica e per la creazione di nuovi materiali sostenibili. E Silvia ten Houten con la buccia e il guscio del frutto, che generalmente vengono considerati scarti, è riuscita a realizzare un materiale alternativo al legno, di grande qualità e perfettamente ecologico.

0 Shares

Il domani del packaging? Sarà digitale secondo Tetra Pak

Dall’annuncio di Tetra Pack non si evincono molti dettagli tecnologici del progetto ma è anche comprensibile, sta di fatto che il nuovo packaging “connesso” progettato potrebbe essere una risposta esauriente a tante richieste eterogenee: di produttori, distributori e clienti.

0 Shares

Customer experience: la grande mossa di McDonald’s

Scegliere di investire in tecnologie avanzate può davvero fare la differenza nel mercato perché permette di offrire al cliente servizi sempre più personalizzati in funzione delle sue esigenze e dei suoi orientamenti. Il caso McDonald’s.

0 Shares