Alla ricerca di nuovi materiali il gruppo lattiero-caseario Arla collabora dal 2014 con UPM, azienda specializzata in bioplastiche, e Elopak, una ditta che si occupa di packaging sostenibili per il mondo del Food.
Tutti
Rimane forte la preoccupazione sugli antimicrobici e sugli antibiotici
Solo un uso mirato degli antibiotici e l’introduzione di nuove pratiche possono ridurre i fenomeni di “resistenza” che stanno minacciando l’efficacia dei trattamenti di molte malattie degli animali e dell’uomo,
Olga, il coraggio di credere nei propri sogni
Innamorarsi di una terra e impegnarsi per riuscire a vivere e lavorare proprio su quelle colline, tra quelle viti. Così Olga Fusari è diventata l’enologa dell’azienda vinicola Ornellaia.
Sacchetti del pane, una virtuosa iniziativa inglese
Per il riciclo dei sacchetti del pane Hovis e TerraCycle si stanno impegnando per creare una rete nazionale di punti di raccolta. Obiettivo? Combattere lo spreco e semplificare la vita ai cittadini.
Lisa, il sapore speciale della mozzarella piemontese
Cambiare vita e trovare la giusta dimensione: l’esperienza di Lisa Passerini che oggi vive sulle colline di Nizza Monferrato e fa formaggi. E con il latte speciale delle sue mucche anche la mozzarella ha un sapore inconfondibile.
Biodiversità: il ruolo chiave degli chef
Tutti noi dobbiamo imparare a capire meglio cos’è e cosa comporta la biodiversità, ma il ruolo degli chef è fondamentale per trasformare le nostre abitudini alimentari in modo responsabile e consapevole.
VTT, nuove prospettive per il riciclo dei materiali
E ancora una volta la Ricerca e lo Sviluppo aprono nuove prospettive. Questo è il caso di VTT che in Finlandia ha realizzato una nuova tecnologia che potrebbe cambiare radicalmente la gestione e il riciclo dei materiali.
Biodiversità: il rapporto della FAO e alcune riflessioni di Lindsey Lusher Shute, National Young Farmers Coalition
Cresce l’impegno in difesa della biodiversità ma i dati a livello mondiale sono allarmanti. E alcune riflessioni di Lindsey Lusher Shute, National Young Farmers Coalition, danno spunti di grande interesse, preziosi per il mondo del Food e per noi consumatori.
Mariapia, un’esploratrice entusiasta
Dai cocktail ai gelati, dai dolci alla cosmetica: i mille percorsi del finocchio. Alla guida: Mariapia Paolillo.
Cresce la consapevolezza: la vita del nostro Pianeta ha bisogno delle api
Fondamentali per preservare la biodiversità dei territori. finalmente le api tornano a mobilitare l’interesse del mondo scientifico, imprenditoriale e politico.