Dare al cliente quello che desidera è un must e così anche McDonald’s serve hamburger vegani.
Tutti
Siero del latte, ricchezza da non sprecare
Prezioso il latte, ma tanto prezioso anche il siero e le strade da percorrere per non sprecarlo sono tante, molte ancora da scoprire.
Agricoltura può far rima con innovazione? Chiedetelo a Giulia
In una ex stalla di Carignano le idee non mancano e diventano progetti concreti grazie a un giovane team entusiasta.
Nel cuore dell’Umbria, un vero modello di economia circolare
Innovazione, sostenibilità, economia circolare: la capacità di condividere le esperienze e di collaborare rimane un prerequisito indispensabile.
Tubingen e la lotta alla plastica
Decisione radicale del sindaco per disincentivare i prodotti usa e getta.
La nuova Digital Foodpedia della Fondazione Fico
Tutte le Informazioni e le curiosità sul mondo del Food e della sostenibilità saranno accessibili anche da remoto grazie alla nuova Digital Foodpedia.
Baviera: contro gli sprechi alimentari scendono in campo la Ricerca e le nuove tecnologie
Sembra futuro ma potrebbe essere già il nostro domani: un piccolo scanner tascabile e un’app potrebbero comunicarci subito lo stato di conservazione del cibo.
I piatti pronti piacciono ma soprattutto se sono salutari e made in Italy
Cresce l’acquisto di piatti salutari e preferibilmente realizzati con materie prime e ricette italiane.
L’occhio vigile di Mara per il benessere del territorio e la qualità del suo riso
Le scelte dell’azienda agricola Una Garlanda sono all’insegna della biodiversità: terra, piante, acqua, animali devono vivere in armonia, un equilibrio che crea benessere a tutto l’ecosistema e che genera un cibo di qualità per l’uomo.
La nuova piattaforma dell’EFSA per la trasparenza dei dati e la loro condivisione
Per una maggiore consapevolezza sui temi della sicurezza alimentare l’EFSA adotta una piattaforma aperta accessibile a tutti.