Nuova, interessante iniziativa di collaborazione tra le Donne dell’Ortofrutta e la Zambian Women Cooperative
Tutti
FAO: diminuiscono le emissioni degli allevamenti nonostante l’aumento della produzione lattiero-casearia
Sostenibilità: diminuiscono le emissioni prodotte dagli allevamenti ma c’è ancora molto da fare.
Monia, quando dietro a un brand c’è una donna che è davvero testimonial
Un percorso personale che si traduce in un’azienda di successo: la storia di Monia Caramma e di Nutracentis
Quando la squadra c’è è facile scendere in campo
La passione e gli obiettivi delle Donne dell’Ortofrutta, una squadra impegnata a valorizzare le eccellenze e le competenze del Made in Italy.
Ora donare prodotti alimentari è più semplice grazie a un’iniziativa dell’EFSA
EFSA semplifica le procedure per effettuare le donazioni di prodotti alimentari.
Italmercati: nuova iniziativa per non sprecare la frutta
Lotta agli sprechi e aiuto agli indigenti, gli obiettivi del progetto “Frutta che frutta non spreca”.
C’è riso e c’è il riso 2.0. Parola di Paola
Paola Fiore e il suo riso speciale “a residuo zero”, un traguardo importante raggiunto con tenacia e passione.
La partita di Daniela si gioca oltre il biologico
Perchè una campionessa di pallavolo laureata in Scienze economiche sceglie l’agricoltura biologica.
Cinzia e il suo piccolo regno del Parmigiano Reggiano bio
La storia speciale di un formaggio speciale, il Parmigiano Reggiano Bio di Cinzia Rosi.
Cosa si può fare a partire da un campo di pomodori? Il caso virtuoso di Ted Duijvestijn
In Olanda Ted Duijvestijn mette in atto un modello virtuoso di economia circolare partendo dai campi di pomodori.