Il settore alimentare è sotto osservazione e i riflettori sono puntati all’insegna di due valori chiave, quello della sostenibilità e quello del benessere animale…e allora i big si raccontano.
Carne
Qualità della carne e benessere animale: il nuovo protocollo di Inalca
Un protocollo per gestire in modo coerente il benessere degli animali e la sostenibilità degli allevamenti: dati, metodologie e best practices da condividere all’interno della filiera. Questa la scelta di Inalca.
La sfida per il nostro futuro? Recuperare gli equilibri e i sapori di una volta
Mettersi al lavoro per ripristinare l’equilibrio della terra e del suo relativo ecosistema e recuperare il valore della qualità, dei sapori, della stagionalità del cibo rispetto alla sua capacità di essere spedito ovunque e di conservarsi a lungo. Queste alcune delle riflessioni sulla biodiversità e sull’agricoltura rigenerativa di Gina Asoudegan di Applegate.
Donatella: per natura multitasking, per professione “vaccaro”
La terra non è mai monotona, allena ad ingegnarsi sempre per fare di più e meglio, e rafforza i legami sociali, è questo il pensiero di Donatella Vanadio, veterinaria, allevatrice e tanto altro.
Benessere animale e antibiotici: gli impegni di McDonald’s.
Sostenibilità e trasparenza, i piani di McDonald’s per ridurre l’uso di antibiotici negli allevamenti bovini.
FAO: diminuiscono le emissioni degli allevamenti nonostante l’aumento della produzione lattiero-casearia
Sostenibilità: diminuiscono le emissioni prodotte dagli allevamenti ma c’è ancora molto da fare.