Passione e rispetto per le tradizioni ma anche nuove intuizioni e voglia di innovare ascoltando le esigenze e i desideri dei consumatori. Forse è questa la ricetta del Pastificio Verrigni, dal 1898 gioiello del made in Italy di qualità.
Le Protagoniste
Larissa, dal marketing alle api
Fuga da New York? Non proprio. Ma sicuramente tutto nasce dalla presa di coscienza di voler vivere a contatto con la natura e da una passione, quella delle api, magiche custodi del nostro Pianeta. Così Larissa Meani crea la sua piccola, amata azienda Belè.
Olio extra vergine di oliva: l’impegno di Alessia per raccontare un mondo magico, complesso e troppo spesso sconosciuto
Oggi si parla tanto di tracciabilità, qualità, sicurezza alimentare, sostenibilità. Ma c’è chi ha capito che questi valori erano fondamentali anni fa e da tempo ha ridisegnato il suo modello di business seguendo questi parametri e con un obiettivo ambizioso: diffondere una nuova cultura dell’olio. L’esperienza dell’Oleificio Zucchi in un’intervista ad Alessia, alla guida dell’azienda con il fratello Giovanni.
Olga, il coraggio di credere nei propri sogni
Innamorarsi di una terra e impegnarsi per riuscire a vivere e lavorare proprio su quelle colline, tra quelle viti. Così Olga Fusari è diventata l’enologa dell’azienda vinicola Ornellaia.
Lisa, il sapore speciale della mozzarella piemontese
Cambiare vita e trovare la giusta dimensione: l’esperienza di Lisa Passerini che oggi vive sulle colline di Nizza Monferrato e fa formaggi. E con il latte speciale delle sue mucche anche la mozzarella ha un sapore inconfondibile.
Mariapia, un’esploratrice entusiasta
Dai cocktail ai gelati, dai dolci alla cosmetica: i mille percorsi del finocchio. Alla guida: Mariapia Paolillo.
Nuccia e la signora Melanzana, eccellenza e sostenibilità made in Italy
Nascono e crescono a Vittoria, in Sicilia, le melanzane più dolci che vanno sulle tavole di tanti consumatori di tutto il mondo. E vengono prodotte da Ortonatura, un’azienda modello di eccellenza e sostenibilità.
Olga, una fucina di idee e di iniziative
Ha imparato a conoscere bene la campagna grazie ai suoi nonni, poi ha intrapreso gli studi legali, oggi Olga Simeoni è nel consiglio d’amministrazione del CAR dove si impegna quotidianamente per promuovere le eccellenze dei nostri territori in Italia e all’estero.
Isabelle e l’amore per il bello: dalla fotografia al ritorno alla terra
Da Bolzano a Milano, a Punta del Corno, un piccolo angolo di pace sul lago di Garda. Le scelte di vita di Isabelle Riz, sempre all’insegna del coraggio, della determinazione e di tanto lavoro.
Agricoltura può far rima con innovazione? Chiedetelo a Giulia
In una ex stalla di Carignano le idee non mancano e diventano progetti concreti grazie a un giovane team entusiasta.