Anche nell’agricoltura la parola chiave è Open

Il 5 novembre scorso Deere & Company, uno dei maggiori fornitori di tecnologie e servizi per il mondo agricolo, con CLAAS, CNH Industrial e 365FarmNet hanno presentato DataConnect Interface, una soluzione aperta per la visualizzazione e lo scambio sicuro dei dati dei macchinari che diventerà operativa a fine 2020.

L’obiettivo è facilitare le attività degli agricoltori e di coloro che gestiscono flotte di macchinari di marchi diversi grazie a una nuova interfaccia comune chiamata DataConnect. Questa interfaccia consentirà di condividere e visualizzare tutti i dati in tempo reale, monitorando contemporaneamente tutti i macchinari, indipendentemente dalla piattaforma tecnologica utilizzata, senza dover trasferire i dati da un sistema all’altro.

Chi utilizza tecnologie a marchio Deere, CLAAS, New Holland, Case IH o Steyr potrà facilmente accedere e visualizzare tutti i dati dei macchinari- posizione attuale e nel tempo della macchine, livello di combustibile nel serbatoio, condizioni di funzionamento e velocità di avanzamento – da tutti i portali: John Deere Operations Center, AFS Connect, MyPLM Connect, CLAAS TELEMATICS o 365FarmNet.

Le diverse macchine o flotte, di marchi differenti, potranno essere visualizzate da un unico portale, senza doversi dotare di componenti hardware o software aggiuntivi.

Tutte e quattro le società che hanno ideato questa iniziativa sono membri e sostenitori della Agricultural Industry Electronics Foundation (AEF) e condivideranno questa loro strategia nel tentativo di supportare un’architettura di interfaccia dati standardizzata, simile a Isobus, in tutto il settore delle apparecchiature agricole. Le società lanciano anche un invito a tutti i produttori di apparecchiature, i fornitori di software, le associazioni e i comitati che si occupano di standard a partecipare al progetto e a contribuire allo sviluppo dell’interfaccia.

Altra notizia. Per accelerare il passaggio all’agricoltura di precisione e la digitalizzazione delle attività degli agricoltori, il 21 ottobre, John Deere ha annunciato una partnership strategica con la società tedesca Agricon. Le soluzioni della società tedesche verranno proposte dai rivenditori John Deere e le due aziende si presenteranno insieme alla prossima edizione di Agritechnica, un appuntamento strategico per il settore, che si terrà ad Hanover dal 10 al 16 novembre.

Nella foto, il nuovo trattore John Deer 8RX, dotato di Intelligenza Artificiale, che sarà presentato al CES 2020 come soluzione innovativa nella categoria “Tech for a Better Word”. 

Alessandra Apicella

2 Comments
  1. il settore macchine agricole, un tempo forse il più chiuso e conservativo tra i produttori di mezzi tecnici per l’agricoltura, sta completamente rovesciando questo paradigma

Leave a Reply

Your email address will not be published.