Senza abbastanza azoto le piante non crescono e i legumi hanno una capacità speciale, attirano e proteggono i batteri che fissano l’azoto, “questa loro capacità li ha resi la terza famiglia di piante più grande del pianeta”, ha affermato Joel Sachs, professore di Evoluzione ed Ecologia dell’Università della California Riverside (UCR).
Gabriel Ortiz, fitopatologo dell’UCR, voleva capire se i piselli dagli occhi neri – una pianta e un alimento molto popolare in tante parti del mondo – mantengono la loro capacità di attrarre batteri buoni anche se sono sottoposti alle moderne pratiche agricole. Queste pratiche solitamente alternano o annullano le relazioni naturali benefiche che si verificano tra piante selvatiche e batteri. La scelta di studiare questa varietà di legumi è stata dettata anche dalla sua capacità di resistere alla siccità, un’altra caratteristica importante per i coltivatori della California meridionale.
Gli esperimenti hanno coinvolto 20 diversi tipi di piselli dagli occhi neri e hanno evidenziato una base genetica per le loro capacità simbiotiche ma Ortiz e il suo team hanno scoperto che, malgrado tutto, i piselli mantengono inalterata questa loro capacità naturale di formare relazioni benefiche con i batteri che fissano l’azoto e in alcuni casi sembrano trarre anche maggiori benefici dai batteri rispetto ai loro antenati selvatici.
Per attirare i batteri che fissano l’azoto, la cosiddetta rizobia, questi piselli emettono sostanze chimiche attraverso le loro radici e alla fine le radici formano noduli simili a tumori che proteggono la rizobia e forniscono carbonio. In cambio, i piselli dagli occhi neri ricevono un’utile forma fissa di azoto.
“Quando la pianta sente che sta per morire, rilascia i batteri nel terreno, reintegrandolo“, ha spiegato Ortiz. “I coltivatori potrebbero alternare le stagioni dei legumi con altre colture, lasciando il terreno pieno di batteri che fissano l’azoto e in tal modo eviterebbero la necessità di impiegare fertilizzanti”.
I danni evitati? Quando il fertilizzante azotato viene applicato più velocemente di quanto le piante possano utilizzarlo, l’eccesso può finire nell’atmosfera come gas serra o confluire in laghi, fiumi e oceani. E nei corsi d’acqua, l’azoto alimenta le dannose fioriture di alghe che consumano tutto l’ossigeno e uccidono i pesci.
“Per rendere l’agricoltura più sostenibile, dobbiamo puntare sulla capacità della pianta di ottenere servizi dai microbi già presenti nel suolo ed evitare di ottenerli da sostanze chimiche che hanno poi effetti devastanti sull’ambiente“, ha affermato Sachs.
I risultati di questa ricerca sono stati appena pubblicati sulla rivista Evolution
Joel Sachs, professore di Evoluzione ed Ecologia dell’Università della California Riverside in un campo di piselli dagli occhi neri. L’immagine è dell’Università.